Centro dentistico Torino | Centro Dentistico Savonera
IL CENTRO
Il Centro Dentistico Savonera è una struttura privata composta da un’equipe di Medici Chirurghi, Odontoiatri, Assistenti ed Odontotecnici altamente qualificati.
Nato nel 1998, oggi offre servizi in tutti i campi dell’odontoiatria, dalla conservativa e igiene, all’ortodonzia e alla protesi, segue i propri pazienti con tecnologie sempre all’avanguardia e continui aggiornamenti professionali.
Il Nostro Centro unisce in un’unica struttura le diverse esigenze legate all’odontoiatria.
Siamo certi di soddisfare le vostre espettative.
- Centro Dentistico Savonera
- Prevenzione
- Prima visita e consulenza dentistica
Il Centro Dentistico Savonera nasce nel 1998 con l'obiettivo di salvaguardare la salute del cavo orale dei propri pazienti dalle patologie di competenza odontoiatrica. L'organizzazione e la metodologia di lavoro sono sempre state finalizzate al conseguimento di risultati clinici ottimali avendo la massima attenzione per l'idividuo. Tutto il personale dello studio è impegnato a realizzare un ambiente ospitale valorizzando le relazioni medico-paziente. L'elevato livello professionale dell'intera equipe dello Studio C.D.S. viene mantenuto attraverso l'aggiornamento continuo con partecipazioni a corsi e conferenze nazionali nelle varie discipline odontoiatriche e nella formazione ed addestramento del personale interno. Oltre alla qualità, l'aspetto igienico sanitario è una delle priorità dello Studio C.D.S. ; poniamo la massima attenzione alla sterilizzazione dello strumentario seguendo dei protocolli molto rigidi ed utilizzando macchinari all'avanguardia. Il personale assistente è costantemente aggiornato sulle metodiche di sterilizzazione onde evitare qualsiasi tipo di infezione crociata (Epatite, HIV ecc..).
Da oggi, nel nostro studio potrete entrare a far parte dell’esclusivo programma DENTI BIANCHI SEMPRE: prevenzione e bellezza insieme!
Igiene ed estetica orale per la salute e la bellezza dei denti.
Denti sani e bianchi è l’obiettivo di questa nostra iniziativa. Questo programma unisce il vantaggio di fare un’efficace prevenzione della carie e della malattia parodontale alla possibilità di avere un sorriso smagliante sempre e senza nessun costo aggiuntivo per il paziente.
Sappiamo per esperienza che il desiderio di molti pazienti è avere un sorriso sano e smagliante da mostrare agli altri e a se stessi.
Un bel sorriso brillante dice di ognuno di noi più di tante parole: attenzione per la salute e voglia di presentarsi al meglio!
Nel Nostro studio potrete entrare a far parte dell’esclusivo programma DENTI BIANCHI SEMPRE: prevenzione e bellezza insieme!
COME?
E' molto semplice ne avrete solo vantaggio: un sorriso sempre bianco.
Oltre al continuo monitoraggio della salute di denti e gengive: la prevenzione in odontoiatria funziona ed è il migliore investimento per il futuro.
Ha già fatto lo sbiancamento professionale?
Vuole avere Denti Bianchi Sempre?
Richieda il nostro impegno alla prossima seduta d’igiene!
Alla prima visita il dentista esamina il vostro cavo orale, forma il piano di risanamento delle vostre arcate dentarie e risponde con piacere a tutte le vostre domande.
E' importante effettuarla già nei primi anni di vita per escludere o prevenire possibili complicazioni.
Perchè è necessaria la visita odontoiatrica?
La salute dei denti del bambino va curata fin dalla più tenera infanzia per prevenire i difetti che possono predisporre alla carie e alla caduta dei denti.
Quando rivolgersi al dentista?
La prima visita odontoiatrica dovrebbe avvenire verso il compimento del secondo anno di vita, a prescindere quindi dalla presenza o meno di problematiche dentali.
Durante questa visita il dentista valuta lo stato di salute della bocca, controlla che i denti da latte siano tutti spuntati, che siano sani e che la chiusura tra le arcate (detta anche occlusione) sia corretta.
Il grado di regolarità delle occlusioni viene definito in base a delle "classi dentali":
- la prima classe dentale è quella normale: l’arcata superiore sopravanza quella inferiore in modo che il canino superiore si trovi in occlusione tra il canino inferiore ed il primo premolare inferiore;
- nella seconda classe l’arcata inferiore è in posizione arretrata rispetto alla superiore;
- nella terza classe l’arcata inferiore è in avanti rispetto all’arcata superiore.
Durante la prima visita vengono spiegati ai genitori i principi fondamentali per una corretta igiene orale, le motivazioni, i metodi di prevenzione.
Viene inoltre controllata la presenza di abitudini viziate (il persistere nell’uso del ciuccio e il succhiamento del dito) che possono alterare lo sviluppo ottimale della bocca.
Quando effettuare i successivi controlli?
Dopo la prima visita, i controlli devono seguire una cadenza semestrale.
Ad ogni controllo il dentista rivaluterà lo stato di salute della bocca, lo sviluppo della mandibola e del mascellare superiore e il rapporto tra le arcate dentarie.
E' in ogni caso necessario un controllo qualora vi siano alterazioni dovute ad abitudini viziate, a problemi legati alla respirazione non corretta (respirazione prevalentemente orale con o senza ostruzione del naso) o ad alterazioni posturali (da alterata tensione dei muscoli masticatori, del capo e del collo).
In caso di malocclusione si procederà ad uno studio più mirato per formulare la corretta diagnosi ed impostare una terapia correttiva ortodontica.
E’ noto che il dentista è un professionista che deve rispettare precisi tempi ed è abituato a usare materiali e protocolli “universitari” o comunque “tradizionali”.
Commenti recenti